I Ray Ban Wayfarer, nati nel '52 dal genio di Raymond Stegeman, sono un fenomeno di culto, apprezzati sin dagli albori da tantissime celebrità come Marylin Monroe, Andy Warhol, John Lennon, Bob Dylan, James Dean e perfino il presidente John F. Kennedy.
Il design particolare di questi occhiali, dalla forma oversize, e la montatura, per la prima volta in plastica, colpì anche l'icona di stile per eccellenza Audrey Hepburn che li indossò nel celebre film “Colazione da Tiffany”. Divenuti, così, un vero status simbol, questi occhiali raggiunsero una vastissima popolarità anche tra la gente comune negli anni '80 supportati dall' uscita dell’indimenticabile film “The Blues Brothers”, nel quale i due fratelli Blues li indossarono sempre.
Oggi, a distanza di tantissimo tempo, sono tornati di moda mantenendo l'effetto vintage che li contraddistingue. La nuova collezione comprende, però, molteplici varietà di colori in tinte forti e brillanti e prevede versioni con montatura in tinta unica, bicolore a contrasto, maculati e con lenti in differenti tonalità e sfumature.
Lo storico modello di occhiale da sole, oggi come ieri, continua a mietere successi a Hollywood.
Rachel Bilson, ad esempio, non esce mai di casa senza, potendoli accostare a differenti look grazie all'infinita variante di colori.
SIMONA DI GREGORIO
Nessun commento:
Posta un commento