Le Superga, noto marchio di calzature italiane, sono spopolate tra la fine degli anni'80 e l'inizio dei '90 diventando irrinunciabili icone. Il brand vanta, però, radici più antiche (fu fondato nel 1913 quando la società "Walter Martiny" decise di fabbricare le scarpe con suola in gomma vulcanizzata); a distanza di tempo, e dopo un "letargo" di più di dieci anni, ha mantenuto lo staus di scarpa-mito sia in Italia che all'estero, proponendo doverosi cambiamenti nelle ultime collezioni sia nelle cuciture, aumentate di numero e con un design più eterogeneo, che nalle varianti di colori e combinazioni. Queste scarpe, comode e senza tempo accontentano ogni richiesta: la collezione estiva 2009 ha reinterpretato il suo modello classico 2750 accostandolo a nuovi e originali temi. Il primo è "Flag", dedicato alle bandiere di diverse nazioni: Italia, Francia, Germania, UK, Usa, Sud Africa e Giamaica, riproduce la bandiera sulla tomaia che continua anche sul foxing laterale e sul battistrada ed è stato lavorato con gomma di diversi colori per riprendere la stampa delle flag. Il secondo, " Alcatraz ", è una singolare rivisitazione a strisce della 2750, in sei vivaci varianti a righe blu, rosso, giallo, rosa, verde e azzurro, in cui anche in questo caso la grafica della tomaia prosegue su foxing e battistrada realizzati con gomma di differenti colori. Il terzo è " Diabolik" che riprende il meraviglioso mondo del fumetto disponibile in quattro differenti modelli per sviluppo grafico e materiali, e infine "Disney": declinato in 14 diverse versioni per gli adulti e 11 per i bambini, tutte ispirate al magico mondo dei cartoon. Inalterato è, però, il must della sneakers bianca, scelta sicura per ogni tipo di cliente.
Mary Kate Olsen, rinomata fashion victim dalla lontana grande mela non si è lasciata sfuggire questo trend e non è difficile paparazzarla con ai piedi un paio di meravigliose Superga.
SIMONA DI GREGORIO.
Nessun commento:
Posta un commento